Sollevatori telescopici e terreni difficili

Come affrontare le sfide operative

Le criticità operative sui terreni complessi 

Affrontare un terreno difficile non significa soltanto dover gestire ostacoli visibili, significa anche saper leggere le condizioni ambientali, prevedere le reazioni della macchina e mantenere sempre il controllo operativo. Nei contesti reali, i sollevatori telescopici sono chiamati a lavorare in situazioni imprevedibili e instabili, dove la sicurezza, l’aderenza e la stabilità diventano requisiti imprescindibili. Che si tratti di detriti, fango o sabbia in piano o su forti pendenze, i sollevatori Merlo sono progettati per garantire affidabilità, manovrabilità e precisione, anche nelle condizioni più estreme.

In molti contesti operativi, il terreno non è compatto né uniforme. Fondi rocciosi, detriti e instabilità del suolo rappresentano un rischio per la sicurezza e la produttività. I sollevatori devono garantire aderenza costante e controllo in ogni fase dell’operazione. 

Massime prestazioni su fondi scivolosi e in pendenza

Ambienti agricoli, cantieri non pavimentati e zone costiere richiedono macchine in grado di lavorare anche su fondi scivolosi o non drenati. Le soluzioni Merlo offrono trazione e mobilità superiori, riducendo il rischio di insabbiamento o perdita di aderenza. 

Operare in zone collinari, scarpate o argini comporta la necessità di mantenere la stabilità anche in condizioni di dislivello. Merlo adotta correttori di assetto e telai ottimizzati per garantire equilibrio anche in fase di traslazione o sollevamento. 

Caratteristiche fondamentali per affrontare ogni condizione  

Tutti i sollevatori Merlo sono dotati di trazione integrale permanente e quattro ruote sterzanti, garantendo aderenza e controllo anche su superfici irregolari. L’operatore può scegliere diverse modalità di sterzo per adattarsi al contesto. 

Il design dei telai Merlo punta su compattezza e distribuzione ottimale dei pesi. Il baricentro ribassato assicura maggiore equilibrio, riducendo i rischi di ribaltamento anche in fase di estensione del braccio o su terreni in pendenza.

Alcuni modelli sono dotati di correttori di inclinazione attivi che permettono il livellamento della macchina rispetto al piano di lavoro, migliorando sicurezza, precisione e affidabilità anche su superfici inclinate.

Le sospensioni attive sulla cabina, installate su alcuni modelli, garantiscono maggiore comfort per l’operatore e riduzione delle sollecitazioni su macchina e carico. Un fattore decisivo durante lunghi turni o su terreni sconnessi. 

Infine, la cabina sospesa permette di lavorare anche in condizioni estreme con protezione dalle vibrazioni. L’operatore ha così il pieno controllo anche nelle situazioni più delicate. 

I sollevatori Merlo progettati per i terreni più impegnativi 

I modelli ad alta capacità di sollevamento, ideali per cantieri e logistica pesante, combinano potenza e stabilità anche in ambienti con fondi difficili o condizioni di accesso limitate. 

I Merlo Roto offrono rotazione continua, stabilizzatori automatici e controllo elettronico del carico. Sono perfetti per lavorare su superfici instabili, grazie alla gestione precisa della torretta anche su piattaforme non regolari. 

I modelli Turbofarmer e Multifarmer uniscono le caratteristiche di un trattore con quelle di un sollevatore telescopico. Perfetti su terreni agricoli fangosi o dissestati, consentono operazioni miste con massima aderenza e flessibilità. 

 

Settori operativi e contesti reali d’impiego 

I sollevatori Merlo operano con efficacia in cantieri su terreni sconnessi, in salita o fuori livello, dove il mantenimento della stabilità è una priorità. Il controllo elettronico aiuta a prevenire errori e migliorare la sicurezza. 

Nei contesti agricoli, specialmente in zone collinari, vigneti o campi non drenati, la gamma Merlo garantisce operatività senza interruzioni anche dopo piogge abbondanti o durante la stagione invernale. 

Nei boschi o in zone montane, i sollevatori Merlo affrontano dislivelli, fango, rocce e vegetazione con aderenza totale e la possibilità di utilizzare accessori specifici come pinze, forche o trince. 

In ambienti come cave, porti, stabilimenti produttivi o magazzini disomogenei, i telescopici Merlo permettono di superare pendenze, ostacoli e spazi critici grazie alla combinazione di compattezza e potenza.

Affronta ogni terreno con la tecnologia Merlo   

I sollevatori telescopici Merlo rappresentano la soluzione ideale per affrontare le sfide poste dai terreni difficili. Grazie a tecnologie proprietarie, strutture ottimizzate e una gamma pensata per ogni contesto operativo, Merlo garantisce efficienza, sicurezza e adattabilità, anche nei cantieri e nelle aree più impegnative. 

Scegli un sollevatore telescopico Merlo