Movimentazione di materiali pesanti con il Dumper Merlo

Scopri come il Dumper Merlo ottimizza la movimentazione di materiali pesanti nei cantieri

Progettato per il trasporto dei carichi più impegnativi 

Il Dumper Merlo DM9 è stato sviluppato per affrontare con sicurezza ed efficienza le operazioni più impegnative di movimentazione di materiali pesanti in ogni contesto lavorativo, anche il più complesso. Dotato di una capacità di carico pari a 9.000 kg, questo mezzo è ideale per il trasporto di grandi quantità di materiale sfuso, detriti, terra e inerti: un alleato indispensabile nei cantieri edili, nelle opere di urbanizzazione, nelle attività estrattive e nelle lavorazioni forestali. 

Il cassone ribaltabile trilaterale con rotazione fino a 180° permette uno scarico preciso e controllato da entrambi i lati, riducendo i tempi di manovra e facilitando le, operazioni anche in spazi ristretti. La trazione integrale permanente combinata alle quattro ruote motrici e alle tre modalità di sterzata assicura mobilità eccellente e capacità di superamento ostacoli su ogni tipo di terreno, anche irregolare, fangoso o in pendenza elevata. 

Comfort e controllo totale per l’operatore 

L’ergonomia della postazione di guida è un altro punto di forza del DM9. La cabina, certificata ROPS/FOPS per garantire massima protezione contro ribaltamenti e cadute di materiali, è concepita per offrire comfort, visibilità e praticità. L’accesso è facilitato dall’ampia apertura della porta a 180°, mentre il sedile sospeso – e girevole anch’esso a 180° – permette di controllare le operazioni sia durante la marcia sia durante le fasi di carico e scarico. 

L’ambiente è insonorizzato, climatizzato e dotato di un display digitale che consente di tenere sotto controllo i parametri fondamentali del veicolo. La visibilità panoramica e i comandi ergonomici riducono l’affaticamento e aumentano la produttività anche nei turni di lavoro più lunghi, garantendo sempre la massima sicurezza. 

Potenza, precisione e consumi ottimizzati    

Il motore Deutz TCD 3.6 da 74,4 kW (100 CV) è il cuore pulsante del DM9, in grado di offrire prestazioni elevate con consumi ottimizzati e conformità agli standard ambientali più recenti. Potente e silenzioso, questo propulsore supporta carichi importanti e garantisce un funzionamento fluido anche su percorsi accidentati o in presenza di forti pendenze. 

La trasmissione idrostatica consente all’operatore di regolare con estrema precisione velocità, accelerazione e frenata. Il cambio a due rapporti favorisce la flessibilità, permettendo di passare da manovre lente e controllate a spostamenti rapidi fino a 40 km/h. Questo consente di ridurre i tempi di trasferimento tra aree operative distanti, migliorando l’efficienza del cantiere e l’organizzazione del lavoro quotidiano. 

Componenti tecnici e funzionali

Il layout del powertrain prevede l’installazione longitudinale del motore sul lato della cabina, in posizione centrale rispetto al telaio. Questa soluzione garantisce un bilanciamento ottimale dei pesi, migliorando stabilità e comportamento dinamico del mezzo. Il motore Deutz TCD 3.6 da 74,4 kW è equipaggiato con prefiltro gasolio e separatore acqua, per una protezione elevata del sistema di alimentazione. L’intervento dei tecnici è semplificato dall’apertura completa del cofano e dalla presenza di una piattaforma di servizio con corrimano e appigli.

Efficienza in ogni dettaglio

La cabina, larga 920 mm, è progettata per offrire comfort a ogni operatore, anche in presenza di abbigliamento da lavoro voluminoso. Il parabrezza anteriore è apribile per favorire l’areazione naturale e, a richiesta, la macchina può essere dotata di aria condizionata con impianto integrato sul tetto della cabina. 

Il cassone di carico è realizzato con materiali ad alta resistenza: fondo in acciaio Hardox e pareti in acciaio ad alta resistenza. Il profilo sagomato facilita lo scarico e garantisce una capienza massima a colmo di 4.900 litri (3.700 a raso, 2.900 in acqua), con una portata nominale di 9.000 kg. Il design è ottimizzato per il trasporto di materiali ad alta densità, fino a 2000 kg/m3. 

Il telaio autoportante in acciaio ad alta resistenza assicura robustezza strutturale e durata nel tempo. Ai due lati anteriori sono presenti delle scalette: a destra per l’accesso alla cabina, a sinistra per facilitare le attività di manutenzione sul cofano. Gli assali, a struttura portale con riduttori in cascata, includono un assale anteriore oscillante e uno posteriore fisso, aumentando il franco da terra e migliorando le capacità fuoristrada del mezzo. 

Una soluzione trasversale per più settori  

Il Dumper Merlo DM9 si distingue per la sua estrema versatilità d’impiego. È utilizzato con successo in edilizia per il trasporto di materiali sfusi, macerie, calcestruzzo e attrezzature. Nelle attività minerarie e nelle cave è impiegato per spostare terra e detriti anche su fondi instabili e discontinui. In ambito forestale, risponde con efficacia alle esigenze di movimentazione di tronchi, ceppaie e residui vegetali

La sua struttura compatta e la possibilità di operare in modalità silenziosa lo rendono adatto anche ai contesti urbani e alla manutenzione ambientale, dove le emissioni acustiche e gli ingombri devono essere contenuti. Il DM9 è quindi una risorsa preziosa per enti pubblici, imprese di costruzione, operatori ambientali e aziende agricole che necessitano di un mezzo potente, sicuro e multifunzionale. 

Coniugando prestazioni elevate, facilità d’uso e affidabilità nel tempo, il Dumper Merlo DM9 è la soluzione ideale per affrontare le sfide della movimentazione di materiali pesanti nei contesti operativi più esigenti. 

Contattaci per saperne di più