Sollevatore telescopico rotativo

La scelta giusta per cantieri edili e lavori in altezza

Progettati per affrontare ogni sfida in cantiere 

Nel mondo dell’edilizia, dove la velocità d’esecuzione e la precisione delle operazioni determinano il successo di un progetto, i sollevatori telescopici rotativi Merlo offrono una soluzione versatile e ad alte prestazioni. La rotazione continua della torretta a 360° consente all’operatore di lavorare su più lati senza spostare la macchina, riducendo i tempi di intervento e aumentando la produttività nei cantieri a sviluppo verticale o a geometria complessa. 

La possibilità di equipaggiare il mezzo con cestelli porta persone omologati rende il ROTO uno strumento fondamentale per il lavoro in altezza in totale sicurezza, sia per operazioni di installazione che di manutenzione. Il braccio telescopico, combinato con la capacità di rotazione, permette posizionamenti estremamente precisi anche a grandi altezze. 

Stabilità e sicurezza in ogni condizione 

I ROTO Merlo sono progettati per offrire il massimo della sicurezza. Dotati di stabilizzatori a posizionamento automatico, questi mezzi garantiscono un’elevata stabilità anche durante operazioni complesse o su superfici irregolari. Il sistema ASCS (Adaptive Stability Control System) consente all’operatore di monitorare in tempo reale la stabilità del mezzo, migliorando la performance. 

In contesti di cantiere, spesso soggetti a spazi ristretti e numerose interferenze operative, la visibilità a 360° garantita dalla cabina e dai sistemi di videocontrollo Merlo consente una gestione sicura di ogni fase di lavoro. La conformità alle normative europee in materia di sicurezza rende questi mezzi idonei anche per impieghi pubblici e infrastrutturali. 

Flessibilità applicativa in edilizia 

Dalla movimentazione di materiali alle lavorazioni in facciata, passando per i montaggi strutturali, un sollevatore telescopico rotativo Merlo si dimostra un alleato multifunzione capace di ridurre il numero di mezzi necessari in cantiere

Compatibile con una vasta gamma di accessori, consente di passare in pochi minuti da operazioni di sollevamento a lavori in quota, da movimentazioni logistiche a supporto per attività impiantistiche. Il risultato è una gestione più snella del cantiere, con risparmi significativi in termini di tempo, spazio e risorse. 

Efficienza, comfort e controllo 

Il comfort operativo è un altro dei punti di forza Merlo. Le cabine spaziose e protette ROPS/FOPS, i sedili regolabili, l’accesso facilitato e l’interfaccia rendono ogni operazione più agevole. Il controllo idrostatico e i comandi proporzionali permettono una gestione fluida e precisa, mentre la velocità fino a 40 km/h riduce i tempi di trasferimento. 

La scelta di un ROTO Merlo in edilizia significa puntare su un unico mezzo per tante funzioni, migliorare la sicurezza del personale, ottimizzare i tempi e aumentare il ritorno sull’investimento in ogni fase del progetto. 

Contattaci per saperne di più