Agritechnica 2025 è pronta a confermarsi ancora una volta come il punto di riferimento globale per il mondo dell’agricoltura e della meccanizzazione agricola. Dal 9 al 15 novembre 2025, i padiglioni della fiera di Hannover, in Germania, accoglieranno operatori, professionisti, aziende e innovatori provenienti da tutto il mondo.
Il tema dell’edizione 2025, “Touch Smart Efficiency”, rappresenta una chiara chiamata all’innovazione: si parlerà di digitalizzazione, efficienza energetica, sostenibilità e automazione, elementi chiave per affrontare le nuove sfide del settore agricolo. Agritechnica non è solo una vetrina espositiva: è uno spazio di confronto, uno snodo per le tendenze tecnologiche e le strategie future.
Merlo sarà protagonista con il suo stand, portando in fiera le ultime novità in ambito meccanico e digitale, e rinnovando il proprio impegno verso un’agricoltura sempre più intelligente, connessa e sostenibile.
Perché Agritechnica è un evento strategico per l’agricoltura
Agritechnica non è solo una fiera, ma il centro nevralgico dell’innovazione agricola mondiale. Con oltre 2.700 espositori internazionali e più di 430.000 visitatori attesi da ogni parte del globo, rappresenta un’occasione unica per toccare con mano le tendenze tecnologiche più avanzate e per confrontarsi con i principali protagonisti del settore.
L’edizione 2025 si concentrerà in particolare su efficienza intelligente, automazione dei processi, digitalizzazione e agricoltura sostenibile, tematiche fondamentali per rispondere alle esigenze di una produzione più responsabile e resiliente. Durante la settimana dell’evento, si alterneranno workshop, presentazioni, anteprime mondiali e dimostrazioni dal vivo, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e immersiva.
Per le aziende, Agritechnica rappresenta anche una piattaforma di business e networking strategica: è il luogo dove nascono collaborazioni, si stringono accordi commerciali e si aprono nuovi mercati. Partecipare significa posizionarsi tra i protagonisti del cambiamento, pronti ad affrontare le sfide di un’agricoltura che guarda al futuro.

La presenza di Merlo ad Agritechnica 2025
Anche per l’edizione 2025, Merlo conferma la sua presenza ad Agritechnica come uno dei protagonisti dell’innovazione nel settore agricolo, con uno stand pensato per valorizzare l’eccellenza del Made in Italy e il continuo percorso evolutivo dell’azienda.
Padiglione 6 – Stand D15 sarà il punto di riferimento per scoprire tutte le soluzioni avanzate di Merlo, in perfetta sintonia con il tema dell’anno, “Touch Smart Efficiency”. I visitatori potranno vedere da vicino le gamma di macchine più rappresentative, tra cui CINGO, e-WORKER, MULTIFARMER e TURBOFARMER, oltre al concept HyperCompact, una novità rivoluzionaria per chi lavora in spazi ridotti.
Non mancheranno importanti anteprime, come il restyling del Turbofarmer TF42/38, che sarà svelato in fiera e disponibile sul mercato dalla metà del 2026, con nuove soluzioni costruttive orientate a comfort, visibilità e performance.
Allo stand Merlo sarà inoltre protagonista la tecnologia, con la possibilità di testare in prima persona MerloMobility, la piattaforma digitale attiva su oltre 10.000 mezzi connessi nel mondo, e il nuovo sistema di Pedestrian Detection, progettato per aumentare la sicurezza sul lavoro grazie al rilevamento automatico della presenza di persone intorno alla macchina.
Il team Merlo sarà presente con tecnici, specialisti e consulenti per guidarti in un’esperienza immersiva e altamente personalizzata, illustrando tutte le soluzioni pensate per ottimizzare le operazioni agricole moderne.
Partecipare ad Agritechnica 2025 con Merlo significa entrare in contatto con un ecosistema di innovazione, dove tecnologia, sostenibilità e produttività lavorano insieme per costruire l’agricoltura di domani.
Innovazione e sostenibilità secondo Merlo
L’innovazione per Merlo non è un concetto astratto, ma una direzione concreta verso cui guidare ogni progetto. Da sempre l’azienda investe in ricerca e sviluppo per anticipare le esigenze del mercato agricolo, con una visione chiara: realizzare macchine che siano performanti, intelligenti e rispettose dell’ambiente.
In linea con il tema di Agritechnica 2025, “Touch Smart Efficiency”, Merlo presenterà le proprie tecnologie pensate per ottimizzare i consumi, migliorare la produttività e ridurre l’impatto ambientale. Il sistema MerloMobility ne è un esempio perfetto: permette un controllo completo e in tempo reale delle macchine, offrendo dati utili per una gestione più efficiente e sostenibile delle attività agricole.
Anche dal punto di vista costruttivo, Merlo adotta soluzioni orientate al futuro: utilizzo di materiali riciclabili, riduzione delle emissioni, motorizzazioni ibride e impianti produttivi ad alta efficienza energetica. Ogni innovazione è studiata per migliorare il lavoro dell’agricoltore, ma sempre con uno sguardo responsabile verso il pianeta.
Sostenibilità, efficienza e intelligenza operativa: questi sono i pilastri che guidano la filosofia Merlo e che saranno al centro della sua partecipazione ad Agritechnica 2025.

Cosa troverai allo stand Merlo
Lo stand Merlo ad Agritechnica 2025 sarà un concentrato di tecnologia, innovazione e visione sul futuro dell’agricoltura, in perfetta sintonia con il tema dell’edizione di quest’anno: “Touch Smart Efficiency”, che mette al centro efficienza operativa, digitalizzazione e sostenibilità.
Padiglione 6 – Stand D15: è qui che Merlo presenterà le gamma di macchine più performanti, le nuove attrezzature, e le tecnologie digitali più avanzate, tutte pensate per migliorare la produttività, la sicurezza e la versatilità nel lavoro agricolo quotidiano.
Le macchine in esposizione
Tra i modelli esposti, spiccano:
- CINGO: macchine compatte e potenti, ideali per operare anche su terreni difficili e vegetazione fitta, grazie a un design moderno ed ergonomico che garantisce precisione, efficienza e manovrabilità.
- e-WORKER: i primi sollevatori full-electric progettati e costruiti interamente da Merlo. Un concentrato di tecnologia sostenibile, ideale per chi cerca prestazioni senza emissioni, con massima attenzione a comfort e versatilità.
- MULTIFARMER: la fusione perfetta tra un sollevatore telescopico e un trattore, per eseguire tutte le lavorazioni agricole con un unico mezzo.
- TURBOFARMER: i telescopici compatti ad alte prestazioni, capaci di movimentare carichi fino a 6.500 kg, perfetti per applicazioni agricole complesse.
Focus su HyperCompact
Grande attenzione sarà riservata al concept HyperCompact, una macchina rivoluzionaria per chi lavora in spazi ristretti – allevamenti, maneggi, aziende con accessi stretti – trasportabile su rimorchio stradale, ma con prestazioni da telescopico professionale.
Il modello esposto avrà portata da 1.500 kg e altezza di sollevamento di 5 metri, con possibilità di montare accessori per molteplici applicazioni.
Novità: restyling del Turbofarmer
Agritechnica 2025 sarà anche l’occasione per svelare il restyling dei Turbofarmer di media capacità. In anteprima il modello TF42/38, disponibile sul mercato da metà 2026, con:
- nuovo design dei parafanghi
- silent-block rinnovato per la cabina
- accessibilità migliorata
- visibilità operativa superiore agli standard
- e un concept inedito di braccio telescopico ad alte prestazioni.
MerloMobility: la piattaforma digitale che cambia il lavoro
La fiera più digital-oriented di sempre vedrà protagonista anche MerloMobility, la piattaforma installata su oltre 10.000 mezzi connessi nel mondo.
Potrai provarla direttamente allo stand e scoprire funzionalità come:
- diagnostica da remoto
- lettura sensori in tempo reale
- inibizione motore
- geofencing e geolocalizzazione
- report dei consumi
- segnalazione e analisi degli errori
Sicurezza attiva: Pedestrian Detection
Infine, tra le grandi novità, sarà presentato anche il sistema Pedestrian Detection: una tecnologia basata su telecamere intelligenti che rilevano la presenza di persone intorno alla macchina e attivano automaticamente misure preventive per evitare incidenti.

Come partecipare e dove trovarci
Agritechnica 2025 ti aspetta dal 9 al 15 novembre ad Hannover, in Germania, per una settimana interamente dedicata all’innovazione in agricoltura. L’evento si svolgerà presso l’Hannover Exhibition Center, uno dei più grandi e attrezzati poli fieristici d’Europa, facilmente raggiungibile con ogni mezzo.
Merlo sarà presente con uno stand dedicato, dove potrai vedere da vicino le ultime novità, parlare con i nostri esperti e scoprire tutte le opportunità che la nostra tecnologia può offrirti. Non appena saranno ufficializzati il padiglione e il numero dello stand, li comunicheremo attraverso il sito e i nostri canali social.
Per partecipare alla fiera è possibile acquistare i biglietti online direttamente sul sito ufficiale di Agritechnica, dove troverai anche tutte le informazioni su orari, trasporti, hotel convenzionati e servizi per i visitatori.
Ti invitiamo fin d’ora a fissare un incontro con il nostro team, così potremo dedicarti il tempo necessario per una consulenza tecnica su misura, in base alle tue esigenze produttive e alle caratteristiche della tua azienda.
Non perdere l’occasione di vivere l’innovazione agricola insieme a noi: vieni a trovarci allo stand Merlo ad Agritechnica 2025 e lasciati guidare verso l’agricoltura del futuro.