Cosa sono i sollevatori telescopici?

Definizione, funzionalità e caratteristiche


Cos’è un sollevatore telescopico: definizione tecnica 

Un sollevatore telescopico è una macchina operatrice multifunzione dotata di un braccio telescopico estensibile, progettata per sollevare, trasportare e posizionare materiali a diverse altezze e distanze. È utilizzata nei più svariati settori, dall’agricoltura all’edilizia, dalla logistica all’industria forestale

Rispetto ad altri mezzi di sollevamento, si distingue per l’ampia versatilità operativa, la capacità di adattarsi a spazi ristretti e la possibilità di montare diversi accessori tramite attacchi rapidi. I modelli Merlo, in particolare, uniscono tecnologia, sicurezza e innovazione per offrire prestazioni elevate in ogni contesto lavorativo. 

La struttura di un sollevatore telescopico

Il sollevatore telescopico è una macchina operatrice dotata di un braccio estensibile in grado di sollevare, trasportare e posizionare carichi a diverse altezze e distanze. La struttura è composta da uno chassis con trazione integrale, una cabina operatore e un impianto idraulico.

Scegli l’affidabilità Merlo: contattaci per maggiori informazioni

sollevatore-telescopico-merlo-in-cava

Differenze tra sollevatori fissi e rotativi

I sollevatori fissi, come i telescopici stabilizzati Merlo, hanno un braccio telescopico che si estende frontalmente e sono ideali per applicazioni dove non è necessaria la rotazione della torretta. I modelli rotativi, come la gamma Roto, permettono la rotazione a 360° della torretta, offrendo una maggiore versatilità in spazi ristretti o per i lavori in altezza.

sollevatore-telescopico-merlo-in-campo-di-grano

Come funziona un sollevatore telescopico

Nata dall’esigenza di combinare le funzionalità di una gru, un carrello elevatore e una piattaforma aerea, la macchina telescopica si è evoluta negli anni grazie alla continua innovazione tecnologica. Merlo ha giocato un ruolo di primo piano nello sviluppo di soluzioni sempre più avanzate e sicure, contribuendo a definire nuovi standard del settore.

Estensione telescopica del braccio, movimentazione e controllo

Il cuore del funzionamento è il braccio telescopico, costituito da elementi tubolari che scorrono uno dentro l’altro, azionati da cilindri idraulici e rinvii meccanici. Questo meccanismo consente di raggiungere altezze elevate e sbracci importanti mantenendo la compattezza della macchina a riposo

Il sollevatore telescopico è manovrato tramite joystick multifunzione e display digitali, che permettono il controllo simultaneo di sterzo, velocità, estensione del braccio e accessori. I modelli Merlo integrano tecnologie proprietarie come il sistema ASCS (Adaptive Stability Control System), che monitora in tempo reale il carico e garantisce la massima sicurezza operativa

Grazie all’attacco rapido e all’impianto idraulico ausiliario, i sollevatori telescopici possono essere equipaggiati con una vasta gamma di accessori: benne, forche, argani, cestelli porta persone, pinze e molti altri. Questa versatilità consente di adattare la macchina a molteplici contesti operativi

Caratteristiche tecniche dei sollevatori telescopici

I modelli Merlo coprono un ampio spettro di esigenze, con capacità di sollevamento che vanno da 2,5 fino a oltre 12 tonnellate, e altezze operative che raggiungono i 35 metri nei modelli Roto. Queste prestazioni li rendono adatti a impieghi sia agricoli che industriali.

Scegli i sollevatori Merlo: contattaci per maggiori informazioni

sollevatore-telescopico-merlo-solleva-ghiaia

Stabilità, sicurezza e tecnologia a bordo

Le motorizzazioni Stage V assicurano potenza e rispetto delle normative ambientali. La trazione integrale, le quattro ruote sterzanti e i correttori di inclinazione permettono di operare con sicurezza su qualsiasi tipo di terreno, anche in pendenza o in condizioni di scarsa aderenza.

La stabilità è garantita da soluzioni come il telaio compatto, il baricentro ribassato, il braccio centrale e i sistemi di controllo elettronico. I modelli rotativi dispongono di stabilizzatori automatici per operare in massima sicurezza anche durante rotazioni e sollevamenti ad altezze estreme.

Le cabine Merlo offrono un elevato standard ergonomico, visibilità panoramica, sospensioni attive e interfacce digitali intuitive. La gestione dei comandi è fluida e precisa, riducendo l’affaticamento dell’operatore e aumentando l’efficienza nelle operazioni prolungate.

sollevatore-telescopico-merlo-in-vigna

Dove e perché utilizzare un sollevatore telescopico 

Nell’agricoltura moderna, i telescopici Merlo svolgono un ruolo centrale: carico di mangimi, movimentazione di balle, pulizia delle stalle, sollevamento di attrezzature. La versatilità permette di sostituire più macchine con un unico mezzo multifunzione

Nei cantieri edili e nelle aree produttive, i sollevatori telescopici facilitano il trasporto di materiali pesanti in altezza, il posizionamento di elementi prefabbricati e il supporto alla logistica interna

La compattezza di alcuni modelli Merlo consente di lavorare in ambienti difficili, come filari, vivai, centri urbani o aree industriali con passaggi limitati. Le dimensioni ridotte e l’elevata manovrabilità rendono queste macchine ideali anche per l’utilizzo in gallerie o serre

I vantaggi dei sollevatori telescopici Merlo

Con un’ampia gamma di modelli e accessori, Merlo offre soluzioni su misura per ogni settore, garantendo qualità e affidabilità in ciascun contesto operativo grazie alla modularità dei suoi sollevatori. 

La ricerca costante su materiali, motori e tecnologie digitali permette di sviluppare macchine più efficienti, riducendo i consumi e l’impatto ambientale, in linea con gli standard europei più recenti. 

sollevatore-telescopico-solleva-materiale-pesante-in-pala

Massima visibilità e prestazioni nel tempo

La posizione della cabina, l’ampia superficie vetrata e l’ergonomia degli interni assicurano all’operatore un controllo totale dell’ambiente di lavoro, aumentando il livello di sicurezza attiva e passiva. 

I sollevatori telescopici Merlo sono progettati per durare. Ogni componente è selezionato per garantire robustezza, manutenzione ridotta e prestazioni costanti anche nelle condizioni più impegnative.

Contattaci per maggiori informazioni

sollevatore-merlo-sposta-erba

Perché scegliere un sollevatore telescopico Merlo per il tuo lavoro 

Scegliere un sollevatore telescopico Merlo significa investire in una macchina pensata per affrontare ogni sfida operativa con sicurezza, efficienza e innovazione. Grazie a una gamma completa, tecnologie brevettate e una rete di assistenza capillare, Merlo rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità nel tempo in ogni settore professionale.