Sostenibilità

Un valore storico, che passa attraverso investimenti in efficienza energetica, digitalizzazione e architettura sostenibile.

Il verde: il nostro colore, un impegno reale 

Il colore verde Merlo non è solo un segno distintivo. È un impegno reale, visibile e misurabile. Rappresenta una scelta consapevole: investire in tecnologie pulite, processi produttivi ottimizzati e soluzioni che riducono l’impatto ambientale in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. 

Un impegno quotidiano per un futuro sostenibile 

In Merlo, la sostenibilità non è un concetto astratto, ma un principio operativo che guida ogni scelta, dalla progettazione alla produzione. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: raggiungere l’autosufficienza energetica attraverso un mix di innovazione tecnologica, attenzione ambientale e investimenti continui in efficienza

L’intero stabilimento è progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale. L’illuminazione a LED, i sistemi intelligenti per il riscaldamento e il controllo dell’illuminazione naturale, così come i nuovi edifici ad alta efficienza termica, sono parte di un ecosistema produttivo ottimizzato per consumare meno e meglio

La logistica interna e le attrezzature vengono costantemente migliorate per evitare sprechi e ridurre i consumi, mentre nei processi industriali limitiamo drasticamente l’impiego di materiali non essenziali, come metalli e carta stampata. Anche la gestione delle risorse viene affidata a tecnologie smart: sensori per l’acqua e la luce e sistemi di spegnimento automatico consentono di limitare gli sprechi quotidiani, contribuendo a un ciclo produttivo sempre più responsabile. 

Gamma Zero Emissioni

Con la gamma Zero Emissioni, Merlo inaugura una nuova era nel mondo della movimentazione: soluzioni elettriche pensate per ridurre al minimo le emissioni, migliorare l’efficienza e operare in totale sicurezza anche in ambienti sensibili. Una risposta concreta alle sfide ambientali, senza rinunciare a prestazioni e affidabilità. 

Sostenibilità Merlo in numeri

MWh di energia solare prodotti

tonnellate di CO₂ in meno

alberi piantati

presse per il recupero e il riciclo dei materiali

% di risparmio energetico

% elettrico con l'e-WORKER

e-WORKER

Il primo sollevatore telescopico Merlo completamente elettrico. Alimentato a batteria, dotato di frenata rigenerativa e zero emissioni. Ideale per ambienti urbani o spazi indoor dove il rumore e l’inquinamento devono essere ridotti al minimo. 

Scopri l'e-WORKER

ROTO Plug-In

La soluzione ibrida che unisce un motore elettrico a uno termico, garantendo flessibilità, autonomia e abbattimento delle emissioni in un unico mezzo ad alte prestazioni.

 

Scopri di più sul ROTO Plug-In

M600TD-e

Il trasportatore cingolato compatto completamente elettrico. Pensato per operare in aree interne, contesti ristretti e situazioni che richiedono silenziosità, precisione e zero emissioni. 

Scopri il MT600TD-e

Batterie al litio

Le macchine Zero Emissioni possono essere equipaggiate anche con batterie al litio ad alta efficienza, per garantire lunga autonomia, cicli di ricarica più rapidi e un impatto ambientale ridotto rispetto alle tecnologie tradizionali. 

Scopri di più sulle batterie al litio
batterie-litio

Una sostenibilità concreta, guidata dall’innovazione 

Per Merlo, la sostenibilità non è una tendenza, ma un impegno concreto che parte dalla fabbrica e si riflette in ogni macchina, processo e scelta tecnologica. Grazie a investimenti continui in efficienza energetica, digitalizzazione e progettazione intelligente, lavoriamo ogni giorno per ridurre l’impatto ambientale e contribuire a un futuro più responsabile. Dai sistemi produttivi alle soluzioni Generatione Zero, ogni passo è orientato verso una visione industriale evoluta, dove performance, sicurezza e rispetto per l’ambiente convivono in equilibrio. 

Entra anche tu nella nuova era di un futuro sostenibile.

Hai bisogno di maggiori informazioni?