
Sollevatore telescopico rotativo
La soluzione ideale per la manutenzione in quota
Massima flessibilità per interventi in altezza
Le operazioni di manutenzione in quota richiedono precisione, stabilità e sicurezza, oltre alla possibilità di adattarsi a condizioni operative complesse. I sollevatori telescopici rotativi Merlo, grazie alla combinazione di tecnologia e versatilità, rappresentano una delle soluzioni più complete per affrontare interventi su strutture elevate come facciate, impianti industriali, coperture, tralicci e tetti. La possibilità di utilizzare accessori come cestelli porta persone o piattaforme di lavoro, unita alla rotazione continua della torretta a 360°, consente di coprire un’area molto ampia senza riposizionare il sollevatore, ottimizzando tempi, risorse e sicurezza.

Torretta rotante e stabilizzatori automatici
La torretta rotante continua consente all’operatore di eseguire interventi di precisione su tutto il perimetro dell’area di lavoro, anche in spazi ristretti o su superfici irregolari. I sistemi di stabilizzazione automatica si adattano rapidamente al terreno, garantendo equilibrio e bilanciamento. Grazie a questi elementi, l’operatore può mantenere la posizione anche durante interventi complessi e prolungati in altezza, lavorando con massima tranquillità e riducendo il rischio di movimenti bruschi o instabilità. Questa flessibilità operativa consente un risparmio di tempo significativo e una maggiore qualità dell’intervento

Lavorare in sicurezza anche su superfici difficili
Gli accessori compatibili con i telescopici rotativi Merlo sono certificati per l’uso in quota e progettati per offrire il massimo in termini di ergonomia e sicurezza. Ogni macchina è dotata di sistemi evoluti come l’ASCS (Adaptive Stability Control System), limitatori di carico, sensori di inclinazione e strumenti di rilevamento in tempo reale della posizione del braccio. Questi dispositivi lavorano in sinergia per mantenere costantemente sotto controllo ogni parametro operativo, minimizzando il rischio di sovraccarico o manovre pericolose. In contesti complessi, come centri urbani o impianti industriali, questa dotazione tecnologica si traduce in un supporto concreto alla sicurezza degli operatori e delle persone circostanti.
Tecnologia al servizio della precisione
I Roto Merlo sono equipaggiati con cabine confortevoli, silenziose e altamente tecnologiche. L’interfaccia digitale integrata permette all’operatore di accedere a tutte le informazioni essenziali con pochi comandi intuitivi. La visibilità a 360°, favorita dalle ampie superfici vetrate e dai montanti sottili, migliora la capacità di controllo dell’ambiente di lavoro. Le movimentazioni del braccio sono fluide e controllate, con possibilità di estensione millimetrica sia in verticale che in orizzontale, per raggiungere anche i punti più difficili. Questa precisione è essenziale durante installazioni delicate, verifiche strutturali o interventi di manutenzione in zone sopraelevate.

Applicazioni in ambito urbano, industriale e infrastrutturale
I sollevatori telescopici rotativi Merlo si distinguono per la loro versatilità d’uso in settori diversi: edilizia, manutenzione urbana, industria, energia e infrastrutture. La capacità di affrontare condizioni operative estreme – come pendenze, superfici sconnesse o accessi limitati – li rende perfetti anche per lavori in gallerie, tunnel o centri storici. Con un’unica macchina, è possibile eseguire interventi su tetti, impianti fotovoltaici, impianti di condizionamento, facciate continue e pannelli industriali. L’ampiezza del sollevamento, combinata alla rotazione della torretta, elimina le perdite di tempo legate allo spostamento dei mezzi, aumentando la produttività quotidiana.

Manutenzione in quota con Merlo: la scelta dei professionisti
Scegliere un Roto Merlo per le operazioni di manutenzione in quota significa affidarsi a un concentrato di tecnologia, affidabilità e innovazione. La gamma Roto è progettata per rispondere alle esigenze dei professionisti che operano in ambienti complessi e ad altezze elevate, offrendo una piattaforma completa e integrata per lavorare con la massima efficienza. Ogni macchina è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, e include il supporto di una rete di assistenza capillare, pronta a garantire continuità operativa e formazione. Con Merlo, ogni intervento in quota è più semplice, più sicuro e più produttivo.