Dal 9 al 12 ottobre a Bari, la Merlo presenta le sue soluzioni all’avanguardia per un’agricoltura efficiente, sicura e sempre più sostenibile.
San Defendente di Cervasca (CN), 8 ottobre 2025 – Agrilevante 2025, in programma a Bari dal 9 al 12 ottobre, si conferma come l’appuntamento di riferimento per l’agricoltura del Mediterraneo, con un’edizione che punta fortemente su innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione.
In questo scenario, la fiera rappresenta un’occasione ideale per Merlo, leader nella produzione di sollevatori telescopici, mezzi da lavoro compatti e soluzioni elettriche all’avanguardia. Con una produzione interamente italiana e una forte attenzione all’evoluzione tecnologica e ambientale del mercato globale, Merlo incarna perfettamente lo spirito di Agrilevante: coniugare innovazione, qualità e sostenibilità per un’agricoltura moderna ed efficiente.
Al Padiglione Nuovo (Stand B/17) e nell’area DEMO (Pad. Area 47, Stand REAL), Merlo presenterà i modelli più rappresentativi delle sue gamme, che hanno consolidato il ruolo dell’azienda tra i leader mondiali nel settore agricolo. Accanto a questi, saranno esposte anche le più avanzate attrezzature complementari, oggi indispensabili per affrontare qualsiasi tipo di intervento: dai lavori nei campi alle operazioni nei siti di stoccaggio o di allevamento, il tutto con un’attenzione costante all’evoluzione tecnologica, alle esigenze del mercato e, soprattutto, alla sicurezza degli operatori.
Ecco i modelli in esposizione a Agrilevante 2025:
_TURBOFARMER. Sollevatori telescopici progettati per applicazioni agricole che richiedono prestazioni elevate, con portate di carico fino a 6.500 kg. Garantiscono manovrabilità, efficienza e sicurezza, anche nelle condizioni più impegnative. Modelli in esposizione: TF30.7, TF33.9, TF38.10, TF50.8TCS-170-HF.
_TELESCOPICI COMPATTI. In questa categoria multifunzionale ci sarà in mostra il modello P27.6, ideale per le aziende agricole che cercano un mezzo versatile, in grado di svolgere molteplici attività con agilità anche in spazi ristretti. Silenzioso e polivalente, è pensato per ridurre l’impatto su animali e ambiente, offrendo allo stesso tempo elevate prestazioni operative.
_MULTIFARMER. I trattori telescopici rappresentano la soluzione ideale per le aziende agricole che necessitano di un mezzo capace di unire le funzionalità di un trattore con la versatilità di un sollevatore telescopico. Permettono di svolgere un’ampia gamma di lavorazioni con un unico mezzo.
_e-WORKER. Primi sollevatori full-electric progettati e realizzati internamente da Merlo, sono il simbolo dell’impegno concreto dell’azienda nello sviluppo di tecnologie sostenibili. Pensati per offrire massima manovrabilità, comfort e adattabilità, saranno esposti con forche, una delle attrezzature più utilizzate in ambito agricolo.
_CINGO. Macchine compatte, potenti e moderne, ideali per operare in spazi stretti, su pendenze, vegetazione fitta e terreni difficili. In esposizione: CINGOM12.3-EVO –GUIDA AUTONOMA. Quest’ultimo è stato sviluppato per l’agricoltura di precisione, in particolare per le lavorazioni in vigneto. È dotato di GPS RTK (precisione inferiore ai 10 cm), sensori ambientali a 360°, e un sistema di intelligenza artificiale per seguire percorsi preimpostati, evitare ostacoli e gestire le attrezzature in autonomia.
Attrezzature.
In occasione di Agrilevante 2025, Merlo presenterà inoltre una selezione di accessori performanti, progettati per potenziare ulteriormente la versatilità operativa dei propri mezzi, rendendoli ancora più adatti a rispondere alle sfide dell’agricoltura moderna.
Tra questi, la forca letame con griffa, la pala con griffa, la pinza per balloni, la pala grossa e l’applicazione con cassone dumper a scarico alto: strumenti robusti, efficienti e studiati per garantire massima produttività in ogni contesto operativo. Pensate per affrontare con efficacia attività di movimentazione, carico, stoccaggio e distribuzione di materiali, queste soluzioni si integrano perfettamente con i sollevatori telescopici e i mezzi compatti Merlo, ampliandone le funzionalità.
Con una gamma completa di veicoli all’avanguardia e soluzioni studiate per ogni esigenza del mondo agricolo, Merlo si presenta ad Agrilevante 2025 come protagonista dell’innovazione nel settore. Una partecipazione che conferma l’impegno dell’azienda nel proporre tecnologie intelligenti, sostenibili e interamente Made in Italy, con una sensibilità unica verso la sicurezza e il benessere degli operatori e al servizio di un’agricoltura sempre più in evoluzione.