MERLO - 60 anni di storia, il percorso espositivo

3. Una storia di innovazione

Una storia di innovazione

Nel 1964, con la fondazione della società e l'avvio dei lavori per il nuovo stabilimento a San Defendente di Cervasca, la Merlo è pronta ad affrontare sfide ambiziose. 

Grazie a significativi investimenti, l'azienda introduce la sua prima linea di assemblaggio, rendendo la produzione più efficiente e moderna. I primi mezzi originali Merlo prendono forma: dumper, betoniere autocaricanti, elevatori e gru con braccio telescopico. 

Negli anni '80, arriva la svolta: la Merlo lancia il suo primo sollevatore telescopico, un'innovazione che porta l'azienda alla ribalta internazionale. 

Anno dopo anno, l'azienda continua a crescere, ampliando la sua gamma di prodotti e puntando sempre sull'eccellenza del design e della tecnologia. 

In questa sala, lasciatevi entusiasmare dagli storici mezzi Merlo, esplorando l'evoluzione dell'azienda fino agli anni 2000. 
 

- 1964 DM 
- 1966 DBM
- 1970 CEM
- 1974 GX
- 1981 SM30
- 1987 PANOMARIC
- 1991 ROTO
- 1996 TURBOFARMER
- 2000 MULTIFARMER

    Il Dumper, denominato DM, è la prima macchina originale prodotta dalla Merlo, su richiesta di un’azienda locale. È dotata di motore fornito dalla fiorentina Palmieri, telaio articolato e quattro ruote motrici. La meccanica necessaria è prelevata da una Jeep Willys, il fuoristrada utilizzato dalle truppe alleate durante la guerra e ancora diffusissimo in quel periodo.

MERLO 60 ANNI DI STORIA IL PERCORSO ESPOSITIVO

Progetto di:
MERLO S.p.A.
Con il Patrocinio del:
Comune di Cuneo
Ideato, curato e prodotto da:
Art.ur – arte cultura innovazione
Studio 3Mark
Direzione:
Michela Giuggia
Coordinamento, ricerca e testi:
Giuditta Gentile – Art.ur
Rachele Re – Art.ur
Progetto di allestimento:
Studio 3Mark - Arch. Manuela Rosso
Arch. Michele Cassino
Allestimento:
Paolo Sasia – Art.ur
Falegnameria Marchiò
Bruno Fabbro di Bruno Federico
Icarus Group
Design grafico:
Studio 3Mark - Arch. Manuela Rosso
Arch. Michele Cassino
Progetto fotografico:
Oscar Bernelli
Produzione e montaggio video:
Automoto
Geordy Bergerone
Voce narrante:
Raffaele Musella
Biglietteria e servizio accoglienza:
UR-CA Società cooperativa sociale
Laboratori didattici:
Giuditta Gentile - Art.ur