I progettisti Merlo hanno ideato un braccio telescopico robusto, compatto e leggero, oggi standard di riferimento per concezione, capacità di carico e velocità nell’esecuzione dei lavori.
L’acciaio scelto è di tipo strutturale con saldature lungo l’asse di flessione neutro, un braccio rettilineo in ogni condizione di sfilo o di carico.
Braccio 7,1 m:
Il braccio è realizzato a due sezioni: altezza massima di sollevamento pari a 7,1 metri per una polivalenza senza confronti.
I componenti compreso il cilindro di sfilo per il braccio, le tubazioni idrauliche e i cavi elettrici sono posti all’interno di una struttura a cartuccia inserita nel braccio, questa soluzione esclusiva incrementa notevolmente la longevità dei componenti e rende la sagoma esterna pulita e priva di appigli e permette le operazioni di manutenzione rapide.
ZM2:
La zattera porta-attrezzi tipo ZM2 consente l’aggancio di tutte le attrezzature Merlo. Il bloccaggio idraulico degli attrezzi si effettua dalla cabina, mentre le connessioni idrauliche ed elettriche sono ad innesto rapido.
Tac-Lock:
Le attrezzature sono facilmente sostituibili grazie all’esclusivo sistema Tac-Lock per il bloccaggio idraulico degli attrezzi, migliorando ulteriormente il comfort operativo.
Prese idrauliche ed elettriche:
Nella parte terminale del braccio sono disponibili prese idrauliche ed elettriche, che consentono di azionare direttamente dalla cabina i movimenti delle diverse attrezzature utilizzabili.