Rapidità, comfort ed efficienza: la gamma Merlo all’opera
Nell’impianto principale Ecosistem di Lamezia Terme vi sono ben 12 linee impiantistiche per la lavorazione e la trasformazione di rifiuti solidi e liquidi che, al netto degli scarti, diventano poi materie prime e seconde e vengono reimmesse nel mercato. Il movimento di mezzi è costante: camion, cisterne, pale gommate e telescopici per gestire i carichi in entrata e in uscita e movimentare il materiale. Il contesto è delicato, l’attenzione alla sicurezza degli operatori e la precisione sono fondamentali. Tra i mezzi all'opera risalta il verde brillante dei sollevatori Merlo, presenti in azienda da tempo.
È infatti nel 2006 che Ecosistem si è rivolta a Over Calabra, concessionario Merlo in Calabria, per acquistare un Roto33.16 equipaggiato con piattaforma aerea. La soddisfazione per le prestazioni del telescopico Merlo (ancora oggi presente in azienda) unita alla professionalità del servizio clienti di Over Calabra ha permesso di costruire negli anni un rapporto di fiducia che ha portato all’acquisto di numerosi mezzi Merlo.
Ben sei sono i mezzi Merlo attivi solo nello stabilimento di Lamezia Terme:
• ROTO33.16 con torretta girevole, altezza di sollevamento di 16 metri e 36 quintali di portata.
• P50.18HM con altezza di sollevamento di 17,9 metri e 50 quintali di portata.
• TF33.9 con altezza di sollevamento di 8,6 metri e 33 quintali di portata. (2 veicoli)
• TF38.10 con altezza di sollevamento di 9,5 metri e 38 quintali di portata.
• TF50.8TCS-170CVT-HF con altezza di sollevamento di 7,8 metri e 50 quintali di portata.
La versatilità dei mezzi è esaltata dalle diverse attrezzature presenti in azienda quali forche, pale con o senza griffa, ganci, verricelli, piattaforma porta persone.
«Noi oggi disponiamo di diversi sollevatori Merlo differenziati uno dall'altro a seconda delle esigenze dell'azienda – spiega Pierluigi Gaetano, responsabile Manutenzione e Magazzino Ecosistem -. Questo ci ha permesso di avere più soluzioni per le problematiche che l'azienda ha. Un mezzo più piccolo che si infila in un impianto più stretto, o un mezzo con un braccio più lungo per arrivare più in quota. Le diverse attrezzature di cui dispongono i sollevatori Merlo ci permettono inoltre una movimentazione più adeguata, più corretta, più rapida e più economica e quindi di abbassare i costi».
Il macchinario è importante, soprattutto se versatile ed efficiente, ma di grande importanza sono anche manutenzione e assistenza.
«Noi operiamo in pronto intervento e abbiamo bisogno di avere sempre dei mezzi efficienti e senza assistenza adeguata tutto sarebbe più difficile – osserva l'AD di Ecosistem Salvatore Mazzotta -. In Over Calabra abbiamo trovato un partner affidabile che ci ha accompagnato in questo percorso, rispondendo in maniera efficace alle nostre esigenze e consentendoci di essere più competitivi rispetto ai nostri competitor». «La differenza non la fa solo la qualità del mezzo, ma la capacità del marchio di esserti vicino il giorno dopo, quando tu hai un problema», aggiunge Pierluigi Gaetano.
Da oltre 40 anni Over Calabra è il punto di riferimento in Calabria per aziende e cantieri industriali, edili e stradali per la fornitura di macchine e attrezzature. Il vero punto di forza dell’azienda è costituito dalle persone che la compongono: una squadra di tecnici, operatori e meccanici sempre a disposizione dei clienti per fornire assistenza anche dopo la vendita. L’azienda è oggi rappresentata da Salvatore Panetta, figlio del fondatore dell’azienda che assieme al fratello conduce l’azienda di famiglia investendo in alti standard qualitativi. Salvatore Panetta è cresciuto all’ombra dei mezzi Merlo in quanto l’azienda è rivenditrice ufficiale Merlo da decenni.
«Puntare sui telescopici Merlo è stata una scommessa in un territorio difficile dove inizialmente non venivano capiti e abbiamo dovuto conquistarci la fiducia – spiega il presidente di Over Calabra Salvatore Panetta -. Noi siamo nati nell'edilizia, ma col tempo siamo riusciti a portare il telescopico in un gran numero di settori, dai panifici alle aziende che lavorano il tonno».
Ecosistem e Merlo hanno fondato la propria collaborazione sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di valori importanti quali la sicurezza e l’innovazione. Ruolo decisivo in questo rapporto è stato giocato anche dal rivenditore locale Over Calabra che offre a Ecosistem un servizio di assistenza 24/7 per rispondere al meglio alle esigenze di un impianto che non si ferma mai. «Merlo per noi ha rappresentato una garanzia, perché scegliere Merlo significa scegliere la qualità – afferma Salvatore Mazzotta -. Il nostro punto di forza non è mai stato il prezzo nel corso di questi anni, ma la qualità».