Tecnologia Certificata 4.0

Per il biennio 2021 - 2022, allo scopo di supportare e incentivare le imprese, agricole e industriali, a investire in nuovi beni strumentali, materiali e immateriali, è stato varato un nuovo sistema di incentivi basato sui crediti d’imposta, chiamato Transizione 4.0.
 
Da sempre pioniere nell’innovazione, il Gruppo Merlo è stato il primo a produrre e certificare i propri sollevatori secondo i requisiti della tecnologia “Industria 4.0”.
 
Su tutta la gamma dei sollevatori telescopici Merlo potrai accedere al piano di
CREDITO D’IMPOSTA  previsto dalla Legge di Bilancio 2022 che ti permette di usufruire di Credito d'Imposta fino al 40% del costo dei beni strumentali nuovi.
 
 
34.9_ant.png

SOLUZIONI ESCLUSIVE MERLO

Per  i prodotti a tecnologia 4.0, Merlo offre una soluzione:
 
  • Certificata: le macchine sono verificate e dotate di certificazione “Industria 4.0”  con targhetta metallica e dichiarazione del costruttore.
 
  • Chiavi in Mano: Merlo segue i propri Clienti per tutto il periodo del beneficio fiscale garantendo il servizio .
 
  • Integrata: Merlomobility prevede la l' integrazione con il sistema gestionale del cliente personalizzandolo per le varie tipologie di aziende.
 
Immagine_Industria_4.0.jpg

ALIQUOTA DIFFERENZIATA

Per quanto riguarda gli investimenti effettuati nel 2022, il credito d’imposta è valido per l’acquisto di beni effettuato fino al 31 dicembre 2022, data prorogabile al 30/6/2023, 
a condizione che entro il 31/12/2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
 
 
L’aliquota è differenziata in base al bene e all’entità dell’investimento:
  • *40% del costo per beni materiali 4.0 fino a 2,5 milioni di euro
  • *20% del costo per beni materiali 4.0 da 2,5 milioni a 10 milioni di euro
  • *10% del costo per beni materiali 4.0 da 10 milioni a 20 milioni di euro
  • *20% del costo per beni immateriali 4.0 fino a 1 milione di euro
  • *6% del costo per beni materiali ordinari fino a 2 milioni di euro
  • *15% del costo per strumenti e dispositivi ordinari destinati al lavoro agile
  • *6% del costo per beni immateriali ordinari fino a 1 milione di euro
 
* Consultare le note informative della Legge di Bilancio 2021 n. 178 del 30/12/2020.
edilizia_transizione-4_0.jpg